Corso CYRIAX
ORTHOPAEDIC MEDICINE HIGHLIGHTS
L’ European Teaching Group of Orthopaedid Medicine (ETGOM) - Global Cyriax Institute (GCI) offre il più pratico ed inspirante corso in medicina ortopedica per professionisti sanitari.

Il corso è tenuto dal Dott. Alessandro Marzagalli, unico docente italiano della scuola ETGOM-GCI.

Il focus è sul ragionamento clinico, la diagnosi differenziale ed il trattamento conservativo delle lesioni dei tessuti molli del sistema muscoloscheletrico.

Il trattamento viene poi impostato utilizzando tecniche come il Massaggio Trasversale Profondo, le manipolazioni vertebrali e periferiche, le trazioni, esercizi ed educazione agli esercizi specifici autogestiti oltre a tecniche di infiltrazione ed iniezione (corso per medici).

Quali sono i vantaggi della Moderna Medicina Ortopedica?
Evitiamo "artificial hypercomplication" e "wishful thinking" troppo frequentemente utilizzati nella nostra
professione, nelle nostre procedure, preferiamo invece concentrarci su un ragionamento clinico rilevante ed
affidabile e su ricerca qualitativa.

Durante i nostri corsi approfondiamo questi aspetti:

- dove necessario, una revisione dell’anatomia specifica nei processi di diagnosi e nelle tecniche di tratta
mento

- caratteristiche del processo di anamnesi generale e specifica- ispezione, esame funzionale, palpazione

- interpretazione dei test di movimento

- come raggiungere una diagnosi differenziale

- come stabilire una strategia di trattamento

-tecniche di terapia manuale Cyriax: massaggio trasversale profondo, manipolazioni, trazioni, mobilizzazioni

La pratica in 3 steps

Ogni tecnica viene insegnata in tre tempi: prima una spiegazione attraverso la presentazione su powerpoint poi la dimostrazione mostrata e spiegata in video infine la pratica tra colleghi.

OBIETTIVI

Dopo aver frequentato il corso in medicina ortopedica Cyriax, il terapista deve essere in grado di:

- esaminare un paziente in modo indipendente, affidabile e sicuro, raggiungendo una diagnosi specifica

- gestire un sistema di ragionamento clinico multifattoriale- riconoscere red flag- pianificare un pano di trattamento specifico, basato sulla conoscenza dei processi patologici e di guarigione in relazione ad una specifica diagnosi clinica, alla esatta localizzazione e severità della lesione, alla personalità del paziente e alle opzioni di trattamento disponibili

- promuovere un approccio multidisciplinare col personale medico e riabilitativo

MODULO A: ORTHOPAEDICS HIGHLIGHTS ( DURATA 3 GIORNI )

GIORNO 1

8.30-12.00 INTRODUZIONE E PRINCIPI GENERALI

Principi di base della medicina ortopedica Cyriax
Regole del dolore riferito
Come raggiungere una diagnosi valida: anamnesi, ispezione, esame funzionale, palpazione
Ragionamento clinico
Strategia generale di trattamento delle lesioni dei tessuti molli: muscolari, legamentose, tendinopatie

13.00-18.00 GOMITO

Gomito: anamnesi, ispezione, esame funzionale
Gomito: diagnosi differenziale e trattamento di gomito del tennista e del golfista
Gomito: massaggio trasversale profondo e manipolazione di Mills

GIORNO 2

8.30-12.00 SPALLA

Spalla: anamnesi, ispezione, esame funzionale
Spalla: diagnosi differenziale e trattamento delle tendinopatie della cuffia dei rotatori
Spalla: massaggio trasversale profondo di sovraspinato, sottospinato, sottoscapolare, bicipite brachiale

13.00-15.00 PIEDE

Piede: anamnesi, ispezione, esame funzionale
Piede: diagnosi differenziale e trattamento delle distorsioni di caviglia
Piede: massaggio trasversale profondo dei legamenti PAA, PC, CC e dei tendini peronieri e tibiali 15.

15-18.00 GINOCCHIO

Ginocchio: anamnesi, ispezione, esame funzionale
Ginocchio: diagnosi differenziale e trattamento delle distorsioni
Ginocchio: massaggio trasversale profondo e manipolazione per il trattamento di una lesione del LCM e LC

GIORNO 3

8.30-12.00 POLSO

Polso: anamnesi, ispezione, esame funzionale
Polso: diagnosi differenziale e trattamento delle sublussazioni carpali
Polso: massaggio trasversale profondo e manipolazioni

13.00-1500 REVISIONE E CONCLUSIONE MODULO

Immagine WhatsApp 2025-02-28 ore 10.13.44_64141f48
Scroll to Top