Corso MASSAGGIO CONNETTIVALE
TECNICHE E APPLICAZIONI TERAPICHE
Docente del corso il dottor Luis Duarte, laureato in Kinesiologia presso la Universidad de Chile e con Master sulle Tecniche Manuali Osteopatiche presso la U.C.L.A, Los Angeles, con rivalutazione del titolo presso l’Università Degli Studi di Roma.
Descrizione del Corso:
Il corso si propone di fornire una conoscenza teorica e pratica delle tecniche di massaggio connettivale, con focus sulle applicazioni terapeutiche per i disordini muscolo-scheletrici.
I partecipanti apprenderanno le indicazioni, le controindicazioni e l’esecuzione delle manovre specifiche, attraverso l’analisi di casi clinici e l’esecuzione pratica delle tecniche.
Obiettivi Formativi: 
-Conoscenza delle tecniche di massaggio connettivale e dei principi sottostanti. 
-Acquisizione delle capacità per valutare e trattare i disordini muscolo-scheletrici attraverso il massaggio connettivale. 
-Apprendimento delle indicazioni e delle controindicazioni per l’applicazione di questa tecnica. 
-Sviluppo delle abilità pratiche per la gestione di diverse problematiche cliniche.
Programma del Corso: 
-Anatomia e fisiologia: Fondamenti per comprendere l’azione del massaggio connettivale. 
-I riflessi: Muscolo-viscerali e cutaneo-muscolo-viscerali. 
-Storia e sviluppo del massaggio connettivale. 

-Principi terapeutici: Neurali e di base del massaggio connettivale.

-Manovre pratiche: Preparazione del paziente, esame e trattamenti delle principali problematiche muscolo-scheletriche.

-Trattamenti terapeutici: Artrosi della colonna, lombalgie, sciatalgie, sindromi della spalla, cuffia dei rotatori, ecc.

-Esercitazioni pratiche: Lavoro su paziente seduto, in decubito laterale e prono, includendo trazioni accessorie.

-Trattamenti avanzati: Sindromi cervicali, cefalee, artrosi, epicondiliti, tendiniti.

-Manovre sulle estremità: Braccio, avambraccio, mano, coscia, ginocchio, piede e testa.

-Trattamenti specifici: Scoliosi, varici, fascite plantare, alluce valgo, paralisi facciale, sindrome dolorosa ATM, ecc.

-Trattamenti mirati: Pelle, tessuti sottocutanei e fascia.

-Test di valutazione ECM per la certificazione finale. 

Modalità didattica:
Il corso combina teoria e pratica, con l’analisi di casi clinici e l’applicazione delle tecniche attraverso esercitazioni pratiche.
I partecipanti sono invitati a portare casi clinici e immagini per una discussione attiva.                                                 
Destinatari: Il corso è rivolto a Fisioterapisti, Medici e professionisti Sanitari interessati ad approfondire il massaggio connettivale per trattare disordini muscolo-scheletrici. 
Scroll to Top